“DigitalMente”, rubrica settimanale che ogni venerdì prova a fornire spunti e appunti su digitale e dintorni, per riflettere a tutto campo su innovazione e digitale. Oggi abbiamo scelto di parlare dell’andamento del NYTimes, con un focus particolare sulla sua strategia digital, di successo.
Il NYTimes ha pubblicato i risultati relativi al terzo trimestre del 2022. Complessivamente i ricavi del terzo trimestre sono aumentati del 7.6% su base annua a $ 547,7 milioni, l’utile operativo è aumentato del 9.3% su base annua a $ 51 milioni e 9,33 milioni di abbonati totali, inclusi 180.000 nuovi abbonati digitali.
Gli abbonati alla versione digitale, o forse sarebbe meglio dire alle versioni digitali come vedremo di seguito, ora sono poco meno di 8,6 milioni. Quelli della versione cartacea 740mila. Gli abbonati alle versioni digitali del quotidiano statunitense pesano il 93.2% del totale. Erano l’87.9% nel terzo trimestre 2020.
Fatto cento i ricavi editoriali, nel terzo trimestre 2022 quelli da digitale pesano il 63.7% del totale. Erano il 51.6% solamente due anni fa. Se certamente non vi è dubbio che il rapporto tra lettori paganti e ricavi sia ancora favorevole alla carta stampata, altrettanto non vi è dubbio sulla netta predominanza del digitale.
Su 547,6 milioni di dollari di ricavi, i ricavi editoriali sono pari a 382,7 milioni. In crescita del 11.7% anno su anno. I ricavi pubblicitari sono stati invece 110,5 milioni di dollari. In calo del 0.6% nonostante la raccolta pubblicitaria digital/online cresca del 4.9% e pesi ormai il 63.6% del totale dei ricavi dalla vendita di pubblicità.
La crescita dei ricavi editoriali è dovuta essenzialmente a tre fattori:
- Il passaggio ad offerte promozionali che partono da offerte dal costo mediamente più elevato rispetto al passato;
- La crescita degli abbonati alla versione digitale/online. In un anno il NYTimes ha aggiunto più di un milione di nuovi abbonati digital;
- L’inclusione degli abbonamenti a The Athletic.
La strategia chiave del quotidiano statunitense continua a essere quella di scommettere sull’abbonamento “bundle”, che include il pacchetto completo di prodotti:
- News
- Cooking
- Games
- Wirecutter
- The Athletic
Ora il quotidiano ha un milione di abbonati al pacchetto completo che offre. E infatti, come spiegato dall’amministratore delegato del NYTimes, Meredith Levien, “la storia più importante del nostro terzo trimestre è stato il continuo progresso del pacchetto di abbonamenti, con prove crescenti che la nostra strategia sta funzionando”.
La CEO del gruppo editoriale ha anche affermato che durante il terzo trimestre 2022 sono avanzati in maniera significativa i tre key pillars della strategia del quotidiano:
- Essere leader nelle news;
- Aiutare le persone a sfruttare al meglio la propria vita e le proprie passioni;
- Unire queste idee in un pacchetto di abbonamento congiunto “che rende il Times indispensabile nella vita quotidiana di milioni di persone”.
Il quotidiano continua a mantenere l’obiettivo di arrivare a 15 milioni di abbonati entro la fine del 2027. Pur essendo i tassi di crescita inferiori rispetto al passato, come mostra l’infografica sottostante, l’obiettivo appare assolutamente alla portata.
- DigitalMente - 24 Marzo 2023
- Audience Quotidiani Online Gennaio 2023 - 22 Marzo 2023
- Cosa Fanno gli Italiani su Internet - 20 Marzo 2023