“DigitalMente”, rubrica settimanale che ogni Venerdì prova a fornire spunti e appunti su digitale e dintorni per riflettere a tutto campo su innovazione e digitale. Oggi abbiamo scelto di parlare di FANG.
È questo l’acronimo che viene usato abitualmente per indicare Facebook, Amazon, Netflix e Google, i quattro colossi che dominano a livello mondiale il mercato online/digitale.
Se della dominazione dell’adv online di tre dei quattro soggetti succitati, senza dimenticare però anche Apple e Microsoft, si parla molto spesso, talvolta naturalmente anche a sproposito, sono meno noti i loro investimenti pubblicitari.
Ebbene, secondo quanto riportato, tre dei quattro membri della FANG – Alphabet, Facebook e Amazon – sono entrambi grandi venditori e acquirenti di pubblicità.
Amazon ha speso 8,2 miliardi di dollari in pubblicità e promozione a livello mondiale nel 2018, con una crescita della spesa [+ 30%], sostanzialmente in linea con la crescita delle vendite nette. La spesa di Amazon come percentuale delle vendite è stata del 3,5%. Amazon investe pesantemente sui social media, sulla pubblicità online e sulla TV per attirare i clienti.
Netflix ha incrementato la spesa pubblicitaria mondiale nel 2018 del 66% a $ 1,8 miliardi. La spesa pubblicitaria come percentuale delle entrate è balzata all’11.4% dal 9.3% dell’anno precedente. Alphabet – aka Google – ha speso $ 6.4 miliardi nel 2018 in pubblicità e promozione a livello mondiale.
È chiaro dunque che con un tale livello di investimenti la loro influenza è duplice e qualcuno si spinge persino a parlare de «L’allegro plotone di esecuzione social», forzando un po’ la mano, come spesso avviene in questi casi, in riferimento alla loro minaccia nei confronti dei media tradizionali.
- DigitalMente - 15 Gennaio 2021
- Libero e la Censura che NON lo Era - 13 Gennaio 2021
- Gli Investimenti in Facebook Ads di Partiti e Leader Politici - 11 Gennaio 2021