Per il 50° rapporto sulla situazione sociale del Paese/2016 pubblicato dal Censis nei giorni scorsi, contrariamente agli anni precedenti, non è possibile scaricare il rapporto integrale ma si viene rinviati, con buona pace per il digitale che avanza e l’importanza degli open data, all’acquisto del volume cartaceo, ahimè.
Per il consueto capitolo su media e comunicazione bisogna dunque accontentarsi del comunicato stampa di sintesi. nel capitolo di considerazioni generali su “La società italiana al 2016”, che è l’unico che è possibile scaricare previa registrazione, sono comunque contenuti dati d’interesse per quanto riguarda i media e la comunicazione.
Il grafico sottostante sintetizza la penetrazione di Internet [dato mensile] e la penetrazione dei principali social e app di [social] instant messaging. Si richiama in particolare l’attenzione sul dato di Snapchat di cui tanto si parla, e straparla naturalmente, che anche per i giovani ha una penetrazione del 5.8%. Per carità, bello e “doveroso” sperimentare, va bene coprire le nicchie, ma stante il generale stato dall’arte direi che ci sono ben altre priorità prima.
- I Conti di RCS, Sole24Ore e Monrif nel 1° Trimestre 2022 - 16 Maggio 2022
- Le Vendite di Quotidiani a Marzo 2022 - 11 Maggio 2022
- I Post che Hanno Creato Maggior Engagement su Facebook - 9 Maggio 2022