Presentati dall’Osservatorio Internet Media del Politecnico di Milano, in occasione del convegno “Internet Media: il dato è tratto”, i dati sull’Internet Advertising nel nostro Paese.
L’advertising sui social network [comprensivo del video advertising] registra nel 2015 una crescita del 63% e si stima crescerà del 40% nel 2016 sfiorando i 390 milioni di euro. Il video advertising [comprensivo anche della componente Social] incrementerà il suo trend positivo: dopo +25% nel 2015, +34% nel 2016, arrivando vicino ai 490 milioni di euro.
Come noto, la concentrazione del mercato pubblicitario online è elevata: i due terzi del mercato dell’Internet advertising sono riconducibili ai grandi over the top internazionali [in particolare a Google e Facebook], che fanno registrare la crescita maggiore [+16% nel 2015 e +12% nel 2016].
Tra i moltissimi dati di grande interesse mi ha colpito in particolare un dato fornito da Doxa durante il convegno. Come mostra il grafico sottostante anche per quanto riguarda i video i siti di news sono assolutamente marginali rispetto ai social e, in maniera ancor più sorprendente, risultano ancor più marginali, se possibile, coloro che producono contenuti video: i canali televisivi. Facciamoci del male…
- I Quotidiani più Venduti per Regione - 23 Maggio 2022
- DigitalMente - 20 Maggio 2022
- In un Anno Quasi Raddoppiati gli Utenti di TikTok in Italia - 18 Maggio 2022