Sono stati pubblicati i risultati di uno studio internazionale sull’e-commerce. Lo studio, condotto dall’istituto di ricerca Centre for Retail Research, ha coinvolto 8 mercati europei oltre USA e Canada. I paesi Europei coinvolti nell’indagine sono stati Francia, Germania, Italia, Olanda, Polonia, Spagna e Svezia. Sono state esaminate le vendite online dal 2013 ad oggi ed effettuate le proiezioni sino al 2017
I dati utilizzati per fornire queste previsioni comprendono fonti statistiche governative e analisti, interviste telefoniche con i 100 principali rivenditori appartenenti a tutte le categorie e interviste telefoniche con oltre 1000 consumatori in ognuno dei 10 paesi coinvolti. Lo scopo della ricerca è stato quello di fornire lo stato attuale del mercato retail online internazionale e le previsioni per il 2016 e 2017.
La ricerca fornisce un panorama davvero ampio e dettagliato sullo shopping elettronico con tendenze, valore medio per transazione e quantità media delle transazioni pro capite, nonché il dettaglio delle vendite online per dispositivo desktop-PC e mobile. Tra i tanti dati disponibili abbiamo scelto quelli relativi alle vendite online pro capite 2014-2017, selezionando i Paesi UE5 tra le nazioni prese in considerazione dall’analisi.
Come mostra la chart sottostante, l’Italia è a circa un decimo della Gran Bretagna ma anche sensibilmente inferiore ai valori della Spagna [e persino della Polonia]. Ennesimo segno del digital divide tra il nostro Paese e le altre nazioni.
- I Quotidiani più Venduti per Regione - 23 Maggio 2022
- DigitalMente - 20 Maggio 2022
- In un Anno Quasi Raddoppiati gli Utenti di TikTok in Italia - 18 Maggio 2022