Quanto pesano le copie rese sulla tiratura totale dei quotidiani italiani? In questo ChartaMente abbiamo voluto calcolare il peso percentuale delle rese analizziamo ancora i dati ADS di dicembre 2015. Come al solito per chiarezza specifichiamo qualche dettaglio: ADS considera la tiratura (ovvero “il totale delle copie stampate in Italia e all’estero esclusi gli scarti di macchina”) come la somma della voci “diffusione” (ovvero copie vendute nelle edicole e tutti gli altri canali, le vendite in blocco, gli abbonamenti da quota associativa e la diffusione gratuita), “copie rese” e “usi vari” (ovvero copie destinate ad archivi editore, giustificativi e scorte, un dato comunque assolutamente marginale). Nella prima chart trovate la visualizzazione di questre tre voci, mentre nella seconda il valore percentuale del peso delle copie rese sulla tiratura complessiva.
Per i tre maggiori quotidiani italiani le copie rese hanno pesato sulla tiratura totale di dicembre rispettivameente il 22,7% per il Corsera, il 29,5% per Repubblica e il 28,9% per il Sole 24 Ore. La resa più alta è quella del Manifesto 74,4% seguito da Tuttosport (55,7%) e il Fatto Quotidiano (55,6%). Nel complesso, tra quelle censite da ADS, sono sette le testate sopra il 50% di resa, 18 quelle con una resa superiore al 30%.
[breve update: per dare un quadro più completo abbiamo fatto un’ulteriore elaborazione sul totale delle testate monitorate da ADS, le copie in reso complessive a dicembre sono 1.540.100 il loro peso sul totale della tiratura è del 32,13%, praticamente una copia su tre dei quotidiani italiani finisce al macero].
–
Create bar charts
Lelio Simi
Latest posts by Lelio Simi (see all)
- Quanto vendono i quotidiani italiani? Analisi otto testate nazionali (gennaio-agosto) 2013-2019 - 4 Dicembre 2019
- Quante copie hanno venduto Il Giornale, Libero e Il Fatto Quotidiano? 2008-2018 - 24 Aprile 2019
- Quante copie hanno venduto il Corriere della Sera e Repubblica? 2008-2018 - 1 Aprile 2019