Libero, secondo quanto pare emergere dall’editoriale in prima pagina quest’oggi, punta sullo stesso concept, sul medesimo posizionamento del “Fatto Quotidiano”, peccato per quei 5 milioni di euro di contributi statali che rendono davvero poco credibile le affermazioni del quotidiano organo del partito monarchico come ricordava lo stesso Belpietro qualche tempo fa.
Vuoti di memoria che partoriscono posizionamenti liberi. Auguri!
Latest posts by Pier Luca Santoro (see all)
- La Presenza dei Newsbrand Italiani su TikTok - 4 Luglio 2022
- DigitalMente - 1 Luglio 2022
- DigitalMente - 24 Giugno 2022
Facce come il culo proprio…
complimenti per il blog, tornerò a trovarti.
Condivido in pieno, caro Giornalaio. E se vuoi dare uno sguardo a “230milioni di € all’editoria: doping di mercato e cervelli”
http://costruendo.lindro.it/2010/12/01/230-milioni-di-euro-all%e2%80%99editoria-dopping-del-mercato-e-dei-cervelli/ capirai anche perchè noi lindroniani non siamo affatto dispiaciuti dalla notizia che una parte dei fondi destinati all’editoria andranno invece al 5×1000. Personalmente sono dell’idea che se l’intero fondo destinato a pagare i conti di giornali che nessuno legge andassero spartiti sul 5×1000, su Università e ricerca il Paese farebbe un grosso passo avanti.
Cara Margherita,
Grazie della segnalazione.
Di tutte le cose dette, di tutte le proposte questa mi pare la più sensata: http://giornalaio.wordpress.com/2010/10/26/informazione-pulita/
Letto, mi sento di condividere, anche se vorrei approfondire con calma.
Intanto quanto accennavo qui, lo abbiamo scritto:
http://costruendo.lindro.it/2010/12/23/bravo-tremonti-ma-si-puo-fare-di-piu/