È Apparso alla Madonna, il Politico. Come Porre Orecchio all’Orecchio
Da qualche tempo, il menu mainstream della comunicazione offre come pietanze di giornata il brand che fa il politico e il politico che fa il brand. In queste brevi note, […]
Da qualche tempo, il menu mainstream della comunicazione offre come pietanze di giornata il brand che fa il politico e il politico che fa il brand. In queste brevi note, […]
La faccetta suasoria dell’uso (mediato) del lessico economico-finanziario Giorni fa, una prima nota ha aperto una breve serie sull’osservazione dell’uso ordinario (non-tecnico dunque) del lessico economico-finanziario. Si è detto allora […]
Il lessico economico-finanziario nel vocabolario fondamentale della lingua italiana Rispetto alla prima ricognizione effettuata nel 1980, molti dei nuovi termini che compaiono tra i 2.750 del vocabolario di alto uso […]
Introduzione È già capitato in passato di dedicare qualche riga di queste brevi note al fenomeno detto del purpose branding [qui e qui degli esempi]. La prospettiva su cui […]
Introduzione Nella corrente circolazione cross-mediale dei contenuti, per un agente economico [o politico/istituzionale] la crisi corrisponde in primo luogo all’enunciazione di una crisi. In quanto enunciazione, la crisi è […]