Benchmark Newsbrand Italia

Siamo riusciti ad ottenere dati non disponibili pubblicamente relativamente alla total digital audience del mese di Maggio 2019 [ultima banca dati disponibile].

I dati che ci sono stati forniti in esclusiva sono relativi al totale di italiani che nel mese in questione leggono almeno uno di questi giornali online: La Repubblica , Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, Il Giornale, Libero Quotidiano, Il Sole24Ore, Il Post , Fanpage, La Stampa, Huffington Post Italia, TGCOM24. Dati di audience mensili confrontati con il totale degli utenti attivi su Internet nel mese.

Il valore deduplicato dell’audience mensile dei newsbrand selezionati, nel mese di Maggio, è pari a 32.6 milioni. Quindi il 77% degli utenti Internet nel mese ha visto almeno 1 pagina o app dei siti del benchmark.

Dai dati emerge, anche, che rispetto al totale degli utenti Internet attivi nel mese [42.2 milioni] l’84.8% ha usato la Rete da mobile. Per contro per chi ha visitato almeno uno delle undici testate prese in esame gli accessi da mobile sono maggiori di circa cinque punti percentuali.

Soprattutto si evidenzia un problema serio con le pagine viste, che come noto sono quelle che fanno reddito, che generano ricavi. Infatti, se, come abbiamo, visto l’audience di queste testate è pari al 77% del totale degli utenti, questi generano solamente il 2.6% del totale delle pagine viste. Complessivamente, la categoria Current Event & Global News, che è la categoria che raggruppa tutte le testate di news online [cronaca / politica / attualità], genera il 4% del totale pagine viste nel mese.

Fatto che evidentemente è una delle concause dei problemi che affliggono gli editori di quotidiani nella ricerca di un bilanciamento economico tra cartaceo e digitale, e che non sorprende visto il cronico problema di tempo speso che hanno i siti di news.

Che il tempo speso sia LA metrica da adottare è una cosa che andiamo dicendo da circa sei anni. Ora, se necessario, è ancor più evidente si quanto questo sia vero, e quanto impatti sui ricavi da online/digitale dei publisher.

Includere metriche che misurano fidelizzazione e coinvolgimento a livello internazionale sta divenendo uno standard. Sarà meglio che lo diventi presto anche in Italia. O così, o perire. A voi la scelta.

Social
Latest posts by Pier Luca Santoro (see all)

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.