Che avere una presenza corporate su Snapchat, se non si opera su mercati a livello internazionale, fosse assolutamente una perdita di tempo, e dunque di soldi, lo abbiamo detto circa due anni or sono. Arrivano ora i dati dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a confermarlo.
Infatti, secondo l’Osservatorio sulle Comunicazioni n.2/2018, pubblicato alla fine della scorsa settimana, che rende disponibili i dati che solitamente Audiweb fornisce esclusivamente ai propri associati e non rende pubblici, la piattaforma social che si definisce “camera company” in due anni avrebbe visto crescere la propria audience di solamente 200mila persone e addirittura avrebbe perso 100mila utenti attivi rispetto al Marzo 2017.
Al tempo stesso, al contrario, sempre in tema di social basati sulla fotografia, si assiste all’esplosione di Instagram che quasi raddoppia le persone che lo utilizzano, passando dagli 8.1 milioni del Marzo 2016 ai 15 milioni del Marzo 2018.
Insomma, se operate esclusivamente sul mercato nazionale, e volete [provare a] entrare in relazione con “i giovani” – ammesso, e non concesso, che siano una categoria – dimenticatevi di Snapchat una volta per tutte e concentrate i vostri sforzi e le vostre risorse su Instagram.
- Libero è il Quotidiano nel Quale gli Italiani Hanno Minor Fiducia - 14 Giugno 2023
- DigitalMente - 28 Aprile 2023
- Gli Utenti degli OTT in Italia - 26 Aprile 2023