Shareaholic ha pubblicato i dati dei referrals di traffico a oltre 250mila siti Internet per un totale di più di 400 milioni di di utenti unici. I siti presi in considerazione sono di diverse categorie, dal food al tech, passando per sport, religione e newsbrand, ed includono una varietà di siti web, da quelli con un migliaio di visitatori sino a quelli con oltre un milione di utenti. Un database sufficientemente ampio e variegato per farsi un’idea abbastanza precisa delle dinamiche in corso.
In particolare sono stati resi disponibili pubblicamente i dati relativi all’incidenza dei motori di ricerca e delle principali piattaforme social come referral di traffico in percentuale sul totale delle visite ai siti presi in esame, ed il relativo trend dal primo semestre 2016 a fine 2017.
Si conferma quanto era già emerso nei mesi scorsi dall’analisi di Parse.ly e da quella di Chartbeat, di crescita dell’incidenza della search – fondamentalmente di Google – e del declino di Facebook, ma ora i dati di Shareaholic consentono di entrare nel dettaglio di tale dinamica.
Il crollo di Facebook è di gran lunga anteriore al recente cambio di algoritmo che tanto ha fatto discutere. Il social più popoloso del pianeta passa passa infatti da un’incidenza del 30.9% sia nel primo che nel secondo semestre 2016 al 27.1% del primo semestre 2017, per poi crollare al 18.1% nel secondo semestre 2017.
Allo stesso tempo cresce in maniera significativa Pinterest, che gode poco delle attenzioni dei “socialmediacosi” del nostro Paese, passando dal 4.5% di inizio 2016 al 7.5% di fine 2017, e che secondo gli ultimi dati disponibili conta la bellezza di due miliardi di ricerche al mese.
Crescono in maniera esponenziale, come referral social, YouTube, Instagram e Flipboard, ma l’incidenza resta comunque estremamente contenuta.
Non vi è dubbio che Facebook resti tutt’oggi la piattaforma social che maggior traffico porta ai siti web di brand e newsbrand, ma è altrettanto chiaro quale sia il lavoro da farsi, hic et nunc.
Pier Luca Santoro
Dal 1987 in poi é stato responsabile del marketing e dell’organizzazione commerciale di grandi imprese [Star, Giuliani, Bonomelli].
Latest posts by Pier Luca Santoro (see all)
- Per i Newsbrand Italiani i Mercati NON Sono Conversazioni - 9 Dicembre 2019
- DigitalMente - 6 Dicembre 2019
- Il 70% degli Italiani Pensa che i Giornalisti Facciano Poco per Veicolare un’Informazione Corretta e Professionale - 2 Dicembre 2019