Fact Checking Berlusconi dice Panzane la Bonino & la Boldrini NO!

Pagella politica è un progetto nato per monitorare le dichiarazioni dei politici italiani al fine di valutarne la veridicità.

Apparso per la prima volta sul web nel 2012 grazie ad una campagna di crowdfunding su Eppela, oggi collabora attivamente con testate giornalistiche, radio, TV e istituti di formazione.

Il sito è attualmente un grande contenitore di dichiarazioni politiche, verificabili dal fruitore attraverso link diretto della fonte, ed è costantemente aggiornato tramite il monitoraggio di siti web dei partiti, profili twitter dei politici, siti dei ministeri, maggiori agenzie di stampa, principali testate giornalistiche cartacee ed online, e canali YouTube.

Dopo un’operazione di estrazione dei dati relativi a tutte le dichiarazioni – circa 2000 – verificate da Pagella Politica, in questa prima infografica poniamo in evidenza i politici con almeno 10 dichiarazioni verificate. 

Tra questi è Emma Bonino a detenere un “tasso di veridicità” maggiore, con 13 dichiarazioni “vere” su un totale di 17.

Stringendo il focus sulle personalità attualmente più rilevanti dello scenario politico italiano, il Presidente della Camera Laura Boldrini risulta dichiarare quasi sempre il vero (46 “vero”, 14 “c’eri quasi”, 6 “Nì”, 1 “pinocchio andante”).

Tra i leader dei maggiori partiti e movimenti, è Matteo Renzi (PD) ad attenersi maggiormente alla realtà (150 “vero”, 79 “c’eri quasi”, 74 “Nì”, 32 “pinocchio andante”, 12 ”panzana pazzesca”); risultano essere meno chiari Matteo Salvini (Lega Nord) e Beppe Grillo (M5S), le cui dichiarazioni si posizionano spesso sulle categorie “centrali” della nostra analisi (“C’eri quasi”, “Nì”, “Pinocchio Andante”).

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, è invece quello che accumula (in proporzione) più “panzana pazzesca” rispetto ai suoi colleghi.

Al fine di determinare un andamento medio delle dichiarazioni, per ogni classe di verdetto di Pagella Politica, sono stati assegnati valori numerici da -2, “panzana pazzesca” , a +2, “vero”.

Come mostrato dalla visualizzazione che segue, nei sei anni che vanno dalla nascita del progetto ad oggi, si nota un decremento generale della veridicità delle dichiarazioni dei nostri politici.

Nel caso di Matteo Renzi, ad esempio, si può notare il passaggio da un valore medio di 1,176 del 2012 allo 0,286 del 2017 (con un brusco tonfo dal 2014 al 2016).

ÈResta inteso che ogni rilevazione è strettamente pertinente a quanto valutato dal portale e non da intendersi come rilevazione in termini assoluti dell’attendibilità dei politici in esame.

Costante l’andamento delle dichiarazioni di Salvini che perde in ultima battuta qualche decimo, attestandosi attualmente sullo 0,083 di verità.

Altalenante invece Berlusconi che passa dal valore negativo del 2012 (-0,150), a quello positivo dell’anno successivo (0,488), tornando sotto lo zero nel 2015 e superando nuovamente la soglia positiva nel 2017 (0,667).

In leggero aumento infine la veridicità di Beppe Grillo, ogni anno sempre al di sopra dello 0.

Qui di seguito infine, in ordine cronologico, le dichiarazioni di tutti i politici prese in esame dalla pagina, distinguibili per veridicità grazie ai diversi colori assegnati.

Emilia Gaudio

One thought on “Fact Checking Berlusconi dice Panzane la Bonino & la Boldrini NO!

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.