Socialbakers pubblica un’analisi sui diversi settori industriali e la loro presenza su Instagram.
Il report parte dal racconto di un po’ di dati di scenario.
Gli utenti attivi mensilmente sono 500milioni, con 300 di questi attivi nel quotidiano.L’80% degli utenti ha meno di 35 anni e non proviene dagli Stati Uniti.
Il social continua a essere molto attrattivo per i giovani, in virtù di meccaniche semplici ed evidentemente contenuti che si allineano alle esigenze e agli interessi di questa tipologia di pubblico.
Nel grafico che segue è possibile vedere invece quali siano i le categorie che catalizzano il maggior numero di interazioni.
Le celebrità sono inevitabilmente la categoria che va per la maggiore, con Instagram che, se possibile, sostituisce Twitter come “social dei vip”. Interessante come i media stessi superino le aziende per quantità di interazioni ricevute.
Entrando nel merito delle categorie, invece, i media superano di gran lunga anche il fashion, che però si posiziona prima di beauty e auto.
Il primo utente per quantità di follower nel settore “Publisher” su Instagram è Instagram stesso.
Seguono National Geographic e Vogue, a dimostrazione che Instagram resta comunque non unicamente il luogo di star e calciatori. Non a caso avevamo raccontato l’efficacia della strategia della Nasa.
Per quanto riguarda il settore Fashion vediamo alcuni tra i più rinomati brand internazionali assestarsi a ottimi numeri per quantità di follower.
Il dato però diventa più interessante entrando nel merito delle interazioni, dove si vedono emergere nuovi brand, a dimostrazione del fatto che costruire importanti platee di follower non è condizione necessaria e sufficiente al successo sul social fotografico per eccellenza.
Questi e altri dati nel report complessivo che è possibile trovare qui.
- Il Caso Cambridge Analytica Spiegato al di là degli Interessi di Parte - 26 Marzo 2018
- Un’Analisi sull’Utilizzo di 6 miliardi di Emoji negli Ultimi due Anni - 17 Gennaio 2018
- Times e The Economist: la Strategia Vincente di Community e Verticalità - 14 Dicembre 2017