L’Italia si posiziona al 25° posto fra i 28 Stati membri dell’UE secondo l’indice di digitalizzazione dell’economia e della società della Commissione europea [DESI] 2016 perdendo una posizione rispetto al 2015 in cui era 24esima. In termini di propensione delle persone ad utilizzare la rete siamo addirittura all’ultimo posto in assoluto.
Nella lettura delle news online, tra le persone di età compresa tra i 16 ed i 74 anni che hanno usato Internet negli ultimi tre mesi, siamo al 26° posto. Miglioriamo negli open data, di cui tanto si parla [e straparla], collocandoci addirittura in sesta posizione rispetto al 9° posto del 2015 ma nei digital skill della popolazione ripiombiamo in ultima posizione.
Insomma, viva il Foia che tanto gli italiani, analfabeti digitali, e non solo, resteranno esattamente nella stessa condizione di prima, o peggio. Mi fermo qui per oggi, meglio.
- DigitalMente - 15 Gennaio 2021
- Libero e la Censura che NON lo Era - 13 Gennaio 2021
- Gli Investimenti in Facebook Ads di Partiti e Leader Politici - 11 Gennaio 2021