Le app di messagistica sono sempre più di attualità e ultimamente quella che appare emergente sembra essere Telegram, adottato anche da molte testate italiane, perchè consente un utilizzo “mainstream”.
L’impressione è che, come con i social della prima ora, si proceda in ordine sparso senza un’idea e tanto meno una strategia di come utilizzare questi nuovi canali vanificandone di fatto le potenzialità.
Ma quante persone utilizzano effettivamente le app di messaging? Alla domanda forniscono una risposta i dati di eMarketer, all’interno nel rapporto Media Usage Around the World che tra l’altro contengono i dati sull’uso delle app di messagistica, proiezioni sino al 2019 nei diversi continenti.
Come mostra il grafico sottostante, attualmente in Europa Occidentale la penetrazione sul totale della popolazione è di circa un terzo e le proiezioni per il 2019 stimano un tasso di adozione del 42%.
C’è da fare, c’è molto da fare, possibilmente con metodo.
- I Conti di RCS, Sole24Ore e Monrif nel 1° Trimestre 2022 - 16 Maggio 2022
- Le Vendite di Quotidiani a Marzo 2022 - 11 Maggio 2022
- I Post che Hanno Creato Maggior Engagement su Facebook - 9 Maggio 2022