Le notizie di oggi su media e comunicazione che, secondo noi, non potete perdervi.
- Chiude l’edicola di Apple – Apple, come era nell’aria da oltre un anno, chiude il newsstand ed offre, in collaborazione con ESPN, the New York Times, Conde Nast, Hearst e molti altri ancora, un’applicazione gratuita sulla falsariga di Filbpboard. Applicazione che sarà di default su centinaia di milioni di pezzi con il nuovo sistema operativo iOS9. È necessario spiegarne l’impatto?
- Teenagers & Snapchat in Europa – eMarketer pubblica i dati della penetrazione di Snapchat tra i teens in alcuni stati Europei. Se non usate, se non usiamo, Snapchat e YouTube faremo sempre più fatica a raggiungerli, pare.
- Conoscere il Lettore – I giornali NON conoscono i propri lettori. Avviene per chi, sempre meno come noto, compra la versione cartacea e, sorprendentemente, anche per i lettori online. Lo conferma, se necessario, quanto avvenuto per i lettori dell’Indipendent durante le recenti elezioni nel Regno Unito. Come sempre il problema non è la tecnologia ma l’approccio.
- Social Media Brand Leadership – La scala di maslow applicata a come implementare una strategia di successo su social. Da stampare e tenere appesa in ufficio.
- Membership – Ad un anno dall’introduzione della membership come modello di pagamento dei contenuti Slate arriva a 9mila membri del proprio “club” che generano 500mila dollari di ricavi. È davvero poco, non resta che chiedersi se il problema sia il modello di business o lo scarso approfondimento sulle motivazioni psicologiche dei lettori. Come dite? la seconda? Direi che è probabile.
- Privileged Information – Il futuro è “privileged information”. Volume delle informazioni, aka information overload, complessità e ciclo delle informazioni, ben spiegati in un grafico tanto semplice quanto illuminante.
- Eventualmente Instant – Se ieri ci interrogavamo sul silenzio post lancio di Instant Articles arriva oggi la risposta. Secondo quanto riporta il Wall Street Journal a fine mese dovrebbero essere nuovamente pubblicati degli articoli. Dice il portavoce di Facebook che eventualmente daranno alle testate la facoltà di pubblicare quando vogliono. Auguri!
Latest posts by Pier Luca Santoro (see all)
- L’Engagement de’ Noantri e gli Insulti ai Giornalisti di Calenda - 25 Gennaio 2021
- DigitalMente - 22 Gennaio 2021
- Emotional Data - 20 Gennaio 2021