The Pew Research Center ha presentato ieri i risultati di una desk research di analisi delle conversazioni su Twitter.
Analizzando molte migliaia di conversazioni sulla piattaforma di microblogging da 140 caratteri, sono stati identificati sei diversi archetipi di conversazione. L’infografica sottostante descrive ogni tipo di conversazione ed offre una spiegazione di come viene modellata in funzione del tema in discussione e delle persone che guidano la conversazione.
Pur essendo i dati riferiti agli Stati Uniti credo che il report sia di estremo interesse a cominciare dal fatto che fa emergere, o meglio conferma, la non esistenza di quello che nel 2014 in molti si ostinano a chiamare “il popolo della Rete”; convenzione semantica assolutamente fuori luogo e fuorviante rispetto alla realtà dei fatti.
In appendice viene fornita un’utile ed interessante guida all’analisi dei social network, quella che viene normalmente identificata come “SNA”, acronimo dell’espressione inglese social network analysis.
- DigitalMente - 1 Luglio 2022
- DigitalMente - 24 Giugno 2022
- Cosa Dicono Online gli Italiani su Di Maio - 22 Giugno 2022