In seguito all’excursus della scorsa settimana su paywall, valorizzazione dei contenuti online e modelli di pagamento sono state diffuse le evidenze emergenti da “The Search for a New Business Model”, studio di analisi dei modelli di business dei quotidiani statunitensi realizzato da The Pew Research Center’s Project for Excellence in Journalism, consentendo di ampliare ed approfondire il quadro di riferimento su dove risieda la chiave del successo per le testate digitali e i gruppi editoriali.
I contorni del contesto competitivo si completano ora di ulteriori riferimenti, permettendo di focalizzare ancora meglio lo scenario attuale e le sue possibili evoluzioni, grazie a “World Newsmedia Innovation Study 2012”, indagine a cadenza annuale, condotta dall’associazione di ricerca no profit statunitense, in associazione con i ricercatori dell’University of Central Lancashire e della Columbia University’s School of International and Public Affairs , i cui risultati sono stati ottenuti in esclusiva dal sottoscritto per conto dell’ Osservatorio europeo di giornalismo – European Journalism Observatory [EJO], nei cui spazi sono stati pubblicati quest’oggi all’interno della mia colonna settimanale.
Lo studio si focalizza sugli aspetti finanziari ed economici, i piani di innovazione e di formazione e sviluppo delle principali media companies ed i risultati emergenti sono davvero tutti da leggere.
- I Conti di RCS, Sole24Ore e Monrif nel 1° Trimestre 2022 - 16 Maggio 2022
- Le Vendite di Quotidiani a Marzo 2022 - 11 Maggio 2022
- I Post che Hanno Creato Maggior Engagement su Facebook - 9 Maggio 2022
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.