Passaggi & Paesaggi [4]

“L’etica in generale può essere definita l’arte di dirigere le azioni degli uomini verso la produzione della maggior quantità possibile di felicità per coloro il cui interesse  si mira. […..]

Se si esaminerà il valore di un piacere considerato in se stesso e in relazione con la stessa persona, lo si troverà dipendere da 4 circostanze: la sua intensità, durata, certezza, prossimità; e dalle stesse circostanze dipende anche il valore di un dolore. Ma in fatto di dolori e piaceri, non basta esaminarne il valore come se fossero isolati e indipendenti: dolori e piaceri possono avere conseguenze, che a loro volta saranno altri dolori e altri piaceri.

Trattandosi di fare stima relativamente ad una collettività, bisogna aggiungere ancora una circostanza: la estensione, cioè il numero di persone che si devono trovare impressionate da quel piacere o dolore.

Si vuole valutare un’azione? Bisogna seguire minuziosamente tutte le operazioni testè indicate. Sono gli elementi del calcolo morale. Questa teoria del calcolo morale non è stata esposta mai chiaramente; ma in pratica è stata sempre seguita, ogni qualvolta almeno gli occhi degli uomini hanno avuto idee chiare del proprio interesse”.

J. Bentham – Introduzione ai principi della morale e della legislazione –

Passaggi & Paesaggi 1

Passaggi & Paesaggi 2

Passaggi & Paesaggi 3

Social
Latest posts by Pier Luca Santoro (see all)

0 thoughts on “Passaggi & Paesaggi [4]

  1. Cara Titti,Grazie.
    Marketingblog è stato – senza preavviso – cancellato unilateralmente dai possessori del dominio [a proposito di etica]. Esiste un modo per recuperarne gli scritti che mi ha suggerito Marco Brambilla aka Piccolo Imprenditore; appena ritrovo il link te lo farò avere.
    Buona domenica.
    PLuca

  2. Quando mi accennasti la cosa alcuni giorni fa mi dispiacque. Spero riuscirai a recuperare il backup degli articoli che, per spessore ed attualità, potrebbero essere nuovamente disponibili in un’area apposita.
    Buona domenica anche a te.

    Titti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.